English Français ???????






HomePrivacy

Privacy

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DATI PERSONALI

 

SERVIZI CAAF CGIL CALABRIA srl

 

Finalità e modalità del trattamento.

 

Al fine di adempiere all’incarico conferito per la corretta erogazione dei servizi richiesti, il CAAF CGIL CALABRIA srl con sede in Catanzaro – Via Via Massara, 22 – e/o le Società Convenzionate devono acquisire dati relativi alla Sua persona e/o ai suoi familiari e li dovrà trattare nell’ambito della sua attività istituzionale e, comunque, per le finalità strettamente connesse all’adempimento del servizio richiesto nonché per adempiere ad obblighi normativi nonché per riscontrare eventuali richieste, da parte dell’Agenzia delle Entrate, di esibizione dei documenti correlati alle dichiarazioni necessari per l’apposizione del visto di conformità, che potranno essere conservati su supporto informatico. I dati forniti potranno essere trattati anche per erogarle altri servizi di sua competenza e/o per offrirle i propri servizi negli anni successivi, nel caso in cui li richieda espressamente.

 

Ai fini dell’indicato trattamento, il Titolare e/o il Responsabile potrà venire a conoscenza di dati “sensibili” ovvero di dati idonei a rilevare ad esempio l’adesione a sindacati, associazioni od organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico, lo stato di salute.

 

Le verrà inoltre richiesto il consenso per il trattamento e la comunicazione dei dati per finalità informative e promozionali, anche a mezzo di sistemi automatizzati, e-mail, sms, fax e chiamate telefoniche anche pre-registrate. In tal caso Lei mantiene il diritto di negare il Suo consenso e, in tal caso, non riceverebbe alcun pregiudizio, se pur non Le sarà possibile ricevere le comunicazioni informative e promozionali del CAAF.

 

I dati verranno trattati rispettando gli obblighi di sicurezza e riservatezza ad opera di soggetti a ciò appositamente incaricati, mediante strumenti automatizzati e manuali e, comunque, salvo Sua opposizione, i documenti correlati alle dichiarazioni previsti dalla normativa potranno essere conservati in modalità automatizzata.

 

Natura del conferimento e conseguenze in caso di rifiuto.

 

Il conferimento dei dati è facoltativo. Tuttavia, qualora Lei si rifiuti di conferire dati essenziali o non intenda fornire i documenti necessari per l’apposizione del visto di conformità per la compilazione delle dichiarazioni e dei modelli per cui si è rivolto al CAAF e/o alle Società Convenzionate (es. dati anagrafici, quelli necessari per determinare l’imponibile o l’imposta e la firma – ecc.), queste Società non potranno adempiere all’incarico conferito mentre laddove si rifiuti o non intenda fornire i dati e i documenti necessari per l’apposizione del visto di conformità riguardanti le detrazioni e le deduzioni, non potrebbe ricevere i benefici fiscali previsti dalla legge. Inoltre, in caso di opposizione alla conservazione della documentazione fiscale su supporto informatico, il CAAF non potrà ottemperare all’eventuale richiesta di esibizione della documentazione stessa da parte dell’amministrazione fiscale o, comunque, non potrà provvedere in Sua vece.

 

Per l’adempimento dell’incarico per il quale si è rivolto al CAAF e/o alle Società Convenzionate il consenso non è necessario, vertendosi in materia di trattamento necessario per adempiere ad obblighi contrattuali. Il consenso è tuttavia necessario nell’ipotesi in cui si debba procedere al trattamento dei dati sensibili, tanto che in mancanza di consenso il CAAF e/o le Società Convenzionate non potrebbero trattare tali dati e gli adempimenti richiesti potrebbero risultare incompleti ed arrecarle pregiudizio in termini di sanzioni o di perdita di benefici. Inoltre, qualora non intenda acconsentire al trattamento dei dati relativi all’iscrizione ad associazioni sindacali, o non intenda fornire le relative informazioni, potrebbe perdere l’agevolazione tariffaria eventualmente riconosciuta.

 

Comunicazione e diffusione dei dati.

 

Al fine di adempiere correttamente all’incarico conferito i Suoi dati potranno essere comunicati ai soggetti cui la normativa vigente impone la comunicazione (es., il Suo datore di lavoro o ente pensionistico, l’Agenzia delle Entrate, il Comune di residenza, l’INPS ovvero altri enti pubblici con cui questo CAAF ha concluso Convenzioni) o, comunque, la cui comunicazione è necessaria per l’esatto adempimento dell’incarico (es. Società fornitrici di applicativi informatici, assicurazioni, Società di servizi per l’imbustamento e la postalizzazione, Società di Telefonia, Società di servizi incaricate dell’archiviazione cartacea o informatica ed elaborazione dei dati, tipografie). I Suoi dati saranno inoltre resi noti ai dipendenti e/o ai collaboratori del CAAF e/o delle Società Convenzionate espressamente nominati come Responsabili e incaricati al trattamento, ed istruiti sulle modalità di rispetto delle norme in materia di trattamento dei dati personali.

 

I Suoi dati potrebbero inoltre essere comunicati al Consorzio CAAF CGIL, alla C.G.I.L. e sue Federazioni Nazionali, Regionali o Territoriali, al Patronato INCA affinché tali associazioni od enti possano renderLe note le loro finalità statutarie e/o i loro servizi. I medesimi dati potrebbero inoltre essere comunicati a Compagnie di Assicurazioni, Società di telemarketing ed a Società di ricerca per esclusive finalità di promozione commerciale, di invio di materiale pubblicitario nonché per effettuare ricerche statistiche e di mercato. I Suoi dati personali non saranno in nessun caso diffusi.

 

Diritti riconosciuti.

 

Mediante istanza orale o scritta rivolta al Titolare e/o al Responsabile, Lei ha il diritto di conoscere i dati trattati, di farli aggiornare e rettificare nonché, qualora ne abbia interesse, integrare. Lei potrà in ogni momento chiedere la cancellazione o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, opporsi al trattamento per finalità di promozione commerciale o, per motivi legittimi, alla prosecuzione del trattamento, così come potrà opporsi alla conservazione della documentazione fiscale su supporto informatico.

 

Titolare e Responsabile.

 

Il CAAF CGIL CALABRIA srl è il titolare del trattamento dei dati personali. Tali dati vengono inoltre messi a disposizioni dei Responsabili espressamente designati, il cui elenco completo può essere richiesto al Titolare, anche a mezzo posta elettronica: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.


CAAF CGIL CALABRIA s.r.l.
Via Massara, 22 Catanzaro
P.IVA n. 01879660791

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare l'esperienza dell'utente . Utilizzando il nostro sito l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookie Apri privacy policy.

Accetto i cookies da questo sito.

EU Cookie Directive Module Information

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare l'esperienza dell'utente . Utilizzando il nostro sito l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookie Apri privacy policy.

Accetto i cookies da questo sito.

EU Cookie Directive Module Information