Il 730 è il modello per la dichiarazione dei redditi “preferito” dai contribuenti italiani (dipendenti e pensionati).
Attraverso la presentazione del modello UNICO è possibile indicare tutte le tipologie reddituali.
Il Modello RED è il modulo per comunicare all'Ente pensionistico interessato i dati reddituali al fine di consentire la verifica del diritto all'integrazione della prestazione previdenziale.
L'ISE è un parametro che determina la situazione economica del nucleo familiare. Per ottenere il calcolo dell'ISE e dell'ISEE è necessario presentare una Dichiarazione Sostitutiva Unica - D.S.U.
Fino al 2019 il calcolo IUC è stato composto dal calcolo IMU e dal calcolo TASI. Le abitazioni principali non di lusso (escluse categorie A1, A8 e A9) sono escluse dal pagamento.
La successione ereditaria rappresenta il passaggio del patrimonio attivo e passivo da un soggetto (deceduto) ad altri soggetti (eredi).